Secondo la Legge Regionale 43/85, 90/98 e 41/02, in ogni comune è stata istituita l'Anagrafe del Cane.
Tutti i propietari e i detentori a qualsiasi titolo di cani devono provvedere entro il 60° giorno di vita dell'animale (o entro 15 gg. dalla entrata in possesso) all'iscrizione degli stessi all'Anagrafe Canina.
L'identificazione dei cani iscritti all'Anagrafe Canina si effettua mediante inoculazione di un microchip nella regione sinistra del collo.
A differenza del vecchio tatuaggio, il microchip non si deteriora nel tempo.
Il microchip non provoca reazioni avverse, rimane in sede, inalterato, per tutta la vita del cane, leggibile tramite un apposito strumento, il lettore di microchip, che basta avvicinare alla zona di inoculazione.
L'apposizione del microchip è molto semplice e non provoca dolore nel cane .
Per l'iscrizione all'anagrafe canina e inoculazione del microchip è necessario che il cane sia accompagnato dal legittimo proprietario il quale deve esibire i seguenti documenti:
Le iscrizioni si effettuano dal lunedì al sabato dalle h. 10 alle h. 18.
L'Associazione Nazionale Medici Veterinari, in collaborazione con Front Line Combo, ha istituito l'ANAGRAFE NAZIONALE FELINA una banca dati nazionale dove potrete registrare i Vs. gatti dotati di microchip.
Il servizio ha la finalità di:
La nostra Clinica Veterinaria è a disposizione di tutti i proprietari di gatti per l'identificazione con microchip e la registrazione telematica del gatto di proprietà o in custodia.
Solo su appuntamento
Lo studio rimane chiuso anche nei giorni festivi
P.I. 04805460484 | Informazioni Legali | Privacy Policy e Cookie Policy