Dr.Jacopo Delle Rose, Dr. Samuele Nepi, Dott.ssa Melania Sbrescia
La chirurgia laparoscopica è una tecnica chirurgica mini invasiva che permette di operare i nostri pazienti con il minimo danno tissutale possibile.
La chirurgia laparoscopica in medicina umana ha preso ormai già campo e quasi tutti gli interventi vengono eseguiti con questa tecnica mini invasiva, e anche in medicina veterinaria ci stiamo adeguando.
La nostra Clinica grazie a un training di apprendimento del personale e anche grazie all’attrezzatura altamente specializzata effettua interventi con la tecnica chirurgica laparoscopica nei nostri animali.
I vantaggi che si ottengono con questa tecnica sono: il ridotto taglio intra operatorio, il ridotto dolore post operatorio, la ripresa più veloce dei nostri animali, minori rischi di infezione, essendo il taglio più piccolo. Inoltre, questa tecnica non rende necessario l’uso del collare elisabettiano.
Gli interventi maggiormente eseguiti in chirurgia laparoscopica nei nostri animali, indipendentemente dalla taglia, sono: sterilizzazione delle femmine, asportazione testicolo ritenuto addominale nel maschio, gastropessi preventive, laparoscopica esplorativa e biopsie.
Gli esami endoscopici si rivelano particolarmente utili in campo diagnostico e sono in alcuni casi delle valide alternative alla chirurgia (per esempio per l’estrazione di corpi estranei o la raccolta di campioni bioptici).
Presso la nostra Clinica Veterinaria è possibile effettuare endoscopie dall’apparato respiratorio (rinoscopie, laringo e tracheoscopie, broncoscopie con apparecchi rigidi o flessibili); gastroscopie, colonscopie per l’apparato gastro -intestinale; toracoscopie e laparoscopie con endoscopi rigidi.
Le indagini endoscopiche, salvo casi d’urgenza, vengono effettuate previo appuntamento dal lunedì al giovedì.
la visita ortopedica viene consigliata ogni qualvolta si presentino problemi di deambulazione, quali zoppie o dolorabilità degli arti, ci si può avvalere di indagini diagnostiche come le radiografie e il prelievo del liquido articolare.
Nel cucciolo per prevenire le conseguenze di gravi patologie come la displasia dell'anca o del gomito, si possono effettuare esami radiografici preventivi già in precoce età.
Il dottore Jacopo Delle Rose si occupa dell'esecuzione delle lastre ufficiali nei cani di razza per le displasie, con accreditamento del centro di referenza Celemasche.
Inoltre la nostra équipe chirurgica gestisce la traumatologia ortopedica in tutti casi di traumi dei tessuti duri (fratture) e dei tessuti molli (rottura crociato etc).
Solo su appuntamento
Lo studio rimane chiuso anche nei giorni festivi
P.I. 04805460484 | Informazioni Legali | Privacy Policy e Cookie Policy